Self Talk e presenza mentale

Il Potere del Dialogo Interno: Perché Conoscerlo e Gestirlo Quante volte ti sei trovato a parlare con te stesso? Ma, soprattutto, sei consapevole di avere una “vocina” che parla ininterrottamente portandoti da una parte all’altra, facendoti saltellare tra passato e futuro e quasi mai agevolandoti nello stare nel presente?Questo dialogo interno, o self-talk, è una […]
Perché siamo sempre in affanno?

Come Gestire il tempo e ridurre lo stress Il tempo che non basta mai! Considerato che una giornata dura sempre 24 ore e siamo esseri umani proviamo a dedicare attenzione alla gestione del nostro tempo.Proprio oggi, dopo un’esperienza avvilente con un consulente, ho fatto questa riflessione:la necessità di distinguere: Priorità, Urgenza, Importanza. Quante volte non […]
La leggerezza del lasciar andare.

Cosa succede quando restiamo ancorati a pensieri e schemi del passato? “Ci sono due modi di ignorare le difficoltà della vita: uno è quello di credere che nulla sia meraviglioso, l’altro è quello di credere che tutto sia meraviglioso. Il primo porta alla rassegnazione, il secondo alla delusione. La vera via d’ uscita sta nel […]
Le persone talvolta sono come i libri: già letti.

E’ capitato anche a te di scegliere di leggere un libro nuovo piuttosto che rileggere da capo un libro già letto? Per me, patologicamente curiosa, è una abitudine, anche se mi riprometto continuamente di riaprire libri bellissimi che giacciono in compagnia di altri libri già letti. Ecco, è lì che mi frega… già letto. Ma che […]
QUALE SENSO DEL DOVERE?

IO E IL MIO SENSO DEL DOVERE Come possiamo modificare le nostre abitudini mettendo in discussione il nostro senso del dovere. C’è un confine che definisce quando finisce la tua libertà e ha inizio il dovere? Il senso del dovere può bloccare le nostre potenzialità, spegnerci e farci morire dentro. Può portarci a produrre comportamenti […]
Come Regalarsi una Mente Lucida

Regalarsi una Mente Lucida Cosa possiamo fare per muoverci con leggerezza in questo momento di incertezza e confusione Oggi voglio parlare di un tema che mi sta molto a cuore e risponde alla domanda che mi fanno in tanti: come faccio a trovare o ritrovare la mia centratura quando sono travolto da una difficoltà che all’improvviso mi […]
Vivere per lavorare o lavorare per vivere? Quando correre ai ripari

Fai ciò che ami e non lavorerai un solo giorno nella vita Quanto aveva ragione Confucio: amare il proprio lavoro è una delle fortune più grandi. Tuttavia, spesso questo amore ci assorbe totalmente, rubandoci tempo libero, sonno ed energie. Purtroppo questo è un male che caratterizza la nostra epoca, dove ognuno di noi conduce una […]
Come essere produttivo 25 ore al giorno

Qualche giorno fa ho letto un articolo che mi ha trasmesso un misto di angoscia e disperazione. Parlava della Cina, dove molte società hanno adottato dei cappucci con sensori elettrici da far indossare ai propri dipendenti per monitorare, attraverso le onde cerebrali, il loro livello di produttività. Con questi apparecchi riescono a rilevare i picchi […]