Il leader è una guida e un esempio, lui è determinato, sicuro di se e sa cosa vuole. Sì, il leader è tutto ciò, ma non solo. Come dice un famoso libro, l’essenziale è invisibile agli occhi, ed infatti i veri leader hanno anche un’altra fondamentale caratteristica: sono dotati di un’incredibile intelligenza emotiva. Ed è anche grazie a questa che riescono ad avere il fiuto per gli affari, affidarsi ai collaboratori giusti o comprendere i bisogno del cliente e del team di lavoro.

Se anche tu sei un imprenditore e hai sempre visto l’emotività come una sorta di demone da nascondere o archiviare, è il momento di tirarla fuori e trasformarla in una potente alleata per la tua crescita!

Il leader e l’intelligenza emotiva: come sfruttarla per migliorare

Il concetto di intelligenza emotiva viene riconosciuto intorno agli anni ’80 e riguarda la capacità di comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri in modo consapevole. Questa caratteristica apparentemente è lontana dalla sfera lavorativa, ma negli ultimi anni molti imprenditori hanno imparato a riconoscerne l’enorme valore e sfruttarla per crescere personalmente e professionalmente. D’altronde le persone non sono costituite da compartimenti stagni. Tutt’altro! Noi, in quanto esseri umani, siamo fatti di sistemi che dialogano tra loro, e ci permettono di essere ciò che siamo. Ecco perchè se desideri migliorare come imprenditore, non dovrai certo limitarti alle tue otto ore lavorative e dimenticare tutto quando esci dall’ufficio. Dovrai anzi impegnarti per migliorare come persona, sfruttando le tue qualità in ogni ambito della vita.

Se ti interessa approfondire questo concetto, ti invito caldamente a leggere un bellissimo libro che parla dei possibili ambiti di applicazione dell’intelligenza emotiva. Il volume è scritto dallo psicologo Daniel Goleman e si intitola proprio “Intelligenza Emotiva“. Tra le pagine ho potuto trovare tanti spunti da applicare quotidianamente nel mio lavoro di consulente.

In particolare, Goleman individua delle macroaree in cui sono contenute le competenze legate all’emotività, che permettono di sfruttarla pienamente durante la vita. Gli step sono quattro:

In questi quattro passaggi puoi trovare anche tu un metodo per trasformare la tua intelligenza emotiva in una potenze alleata. Io posso aiutarti a raggiungere questo obiettivo. Perchè non ne parliamo davanti ad un caffè? Io ti aspetto.